Degas ha reso celebre la poetica del balletto mostrando il virtuosismo sinuoso delle ballerine. La grazia del movimento si contrappone alle pennellate frenetiche, ma decise che rendono la composizione quasi irrequieta nonostante debba rappresentare la preparazione dietro le quinte. L'autore si dice in realtà che odiasse la professione della ballerina, molto stigmatizzata all'epoca, pertanto il suo intento era quasi denigratorio, volendo mostrarne la mancanza di eleganza. Forse non si aspettava un successo così imponente tale da renderlo famoso proprio per i propri dipinti legati al ballo.
Dettagli del prodotto: Felpa con cappuccio dalla colorazione rosa tenue 50% cotone / 50% poliestere. Il prodotto è invernale in quanto ha all'interno materiale felpato. Si consiglia un lavaggio delicato a 30 gradi oppure a mano e si richiede di stirare l'area con il dipinto prima del primo utilizzo.